Biagio Spertino si trasferisce dalla campagna e avvia un’attività di fabbro sotto una tettoia nel centro di Murello.
Gli inizi sono difficili, ma l'azienda acquisisce una clientela sempre più ampia.
L'azienda si espande ulteriormente con la costruzione di un capannone e un ampio piazzale, ancora utilizzato oggi.
Dispone di 1500 m² di superficie coperta e 9000 m² all’aperto.
​Ha investito in tecnologia avanzata, acquistando:
Piegatrici a controllo numerico.
Torni con CNC.
Cesoie a ghigliottina con visualizzatore.
Impianto di taglio al plasma automatico con software CAD/CAM.
L’azienda si trasferisce in Via Racconigi.
Con l’ingresso del figlio Giovanni Spertino, l’attività si amplia dalla sola riparazione alla costruzione di attrezzature agricole, come scavafossi, rimorchi e botti per liquame.
Con l’ingresso di Simone Spertino, l’azienda introduce nuove attività come:
-Costruzione di impianti di essiccazione e stoccaggio cereali.
-Produzione di arieggiatori
Diventa concessionaria esclusiva dei marchi BREVIGLIERI e MATERMACC, oltre a numerosi altri brand.